Browsing by Panel Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico-artistiche


???browse.nav.jump.panel???
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Showing results 114 to 133 of 232 < previous   next >
Issue DateTitleAuthor(s)
22-Jun-2017Indagine sociologica, metodologie compositive e fonti scientifiche nel testo naturalistaMarvaso, Renato
11-Apr-2008Introduzione, testo critico, traduzione e note del De orthografhia di Velio LongoDi Napoli, Marta
16-Jun-2014«Io non Enëa, io non Paulo sono» : il profetismo di Dante tra Isaia, Virgilio e PaoloPlacella, Annarita
2-Jul-2014Jacopino del Conte nel contesto artistico romano tra gli anni trenta e gli anni cinquanta del CinquecentoCorso, Michela
26-Apr-2019Journeys into the wilderness of time. Individuo e tempo nella narrativa di Kurt Vonnegut, Jr. e Don DeLilloPatrizi, Chiara
16-Jun-2014Kenneth Koch : per una critica poeticaChetry, Cristina
23-Jun-2017L'Anseïs de Carthage nel ms. Paris, BnF, français 1598 : uno studio criticoCeresato, Floriana
15-Jun-2017L'identità nelle storie orali di latinos e latinas negli Stati Uniti dal New Roots - latino migration projectDrago, Micol
22-Jun-2017L'URPHÄNOMEN DEL CINEMA....FUORI DAI CONFINI DEL CINEMA": JAMES JOYCE E SERGEJ EJZENÅ TEJNAletto, Ilaria
26-Apr-2019LA 'GRAMMATICA' DI ÆLFRIC: INTRODUZIONE, COMMENTO, TRADUZIONERENZI, STEFANO
26-Jun-2017LA CITTA' DI NAPOLI COME SOGGETTO DI UNA SPERIMENTAZIONE IN DIVENIRE : PROCESSI DI INSEDIAMENTO E SEDIMENTAZIONE DELLE ARTI VISUALIEsposito, Oriella
1-Mar-2018La committenza delle famiglie Caetani e Cesi (1561-1621)Nocchi, Livia
26-Apr-2019La Cronaca di Robert Mannyng of Brunne: la scrittura della storia inglese nel XIV secolo fra tradizione e innovazioneDel Bove, Francesco
2-Apr-2019LA LINGUA DEL COMMEDIOGRAFO GIOVAN BATTISTA FAGIUOLI. UN’EDIZIONE COMMENTATA DE IL FINTO MAGO, OVVERO L’AMOR E L’INTERESSE ACCIECA TUTTI.MAFFUCCI, BRUNILDE
22-Jun-2017La lingua della commedia nell'OttocentoSpecchia, Emanuela
23-Mar-2018La lingua di Chiari commediografo, con un’edizione commentata de La Marianna, o sia l’OrfanaTesta, Andrea
15-Jun-2017LA PITTURA MEDIEVALE NELLA DIOCESI DI TERRACINA-SEZZE-PRIVERNO (SECONDA META' XI-XIV SECOLO)Angelucci, Davide
15-Jun-2017LA RETORICA DELLA RIVENDICAZIONE FEMMINILE NEGLI EPISTOLARI DEL CINQUECENTO TRA FRANCIA E ITALIA: GLI EXEMPLA DI HELISENNE DE CRENNE E DI VERONICA FRANCOManca, Valentina
14-Apr-2008La rimozione della pittura murale. Parabola degli stacchi negli anni cinquanta e sessanta del XX secoloMetelli, Cecilia
17-Apr-2019The language of fashion as Language for Specific Purposes: collecting and analysing a trilingual comparable corpus drawn from the fashion magazines Elle and VogueFiasco, Valeria