Naviga per Panel Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche


???browse.nav.jump.panel???
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Mostrati i risultati da 28 a 47 di 234 < precedente   successiva >
Data di edizioneTitoloAutore/i
31-mar-2020CONCRETENESS FADING WITH MONTESSORI MATERIALS TO TEACH MATHEMATICAL EQUIVALENCES IN PRIMARY SCHOOLCOFONE, ROSANNA
20-giu-2013Concurrency in interaction nets and graph rewritingDorman, Andrei
25-mar-2020CONNETTERE LE PRATICHE INTELLETTUALI DELLE DONNE SICILIANE DEL MEDITERRANEO E DELLE DONNE MĀORI DEL PACIFICOCARBONE, CHIARA
23-mar-2012La conoscenza del sé tra prima e terza persona : un'indagine sulla filosofia della psicologia di G.H.Mead.Baggio, Guido
18-giu-2015Contesti educativi e atteggiamenti di leadership : indagine sullo sviluppo degli atteggiamenti di leadership democratica in ragazzi di 15-16 anniRubat du Mérac, Émiliane
2-lug-2009La cooperazione internazionale allo sviluppo e il ruolo dell'Italia : premesse storiche e primo decennio (1960 - 1970)Rusca, Maria
21-giu-2013Costruzione e decostruzione degli usi tradizionali di raccolta, conservazione e gestione delle risorse idriche e nuove forme di approvvigionamento, stoccaggio e distribuzione : Formentera (Spagna), Ponza (Italia), Itaca (Grecia), 1949-2009Gallia, Arturo
24-mag-2013Crimine, detenzione, educazione : studio sui detenuti della casa di reclusione di SpoletoSavoia, Teresa
23-giu-2016La cura. Riflessioni pedagogicheIentile, Lucia
16-giu-2016Dal complesso al sempliceNicchiarelli, Serena
19-mag-2017DAL CURRICOLO REALIZZATO AL CURRICOLO APPRESO : ANALISI DELLA RELAZIONE TRA ARGOMENTI INSEGNATI E RISULTATI DEGLI STUDENTI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO IN BASE AGLI ESITI ITALIANI IN SCIENZE DELL'INDAGINE TIMSS2011Cassata, Laura
23-giu-2017Dalla prospettiva in prima persona alla rappresentazione di sé. Fenomenologia e ontogenesi dell'autocoscienzaCascelli, Mariaflavia
1-lug-2013David Ben Yehudah messer Leon, un pensatore rinascimentale : tra aristotelismo e platonismoCoppola, Giada
16-apr-2012"De homini carnali fare spirituali" : Bernardino Ochino e le origini dei Cappuccini nella crisi religiosa del CinquecentoCamaioni, Michele
20-giu-2013Differential nets, experiments and reductionGuerrieri, Giulio
11-mar-2008Dimensione simbolica e valenza ricostruttiva del concetto di cittadinanza : analisi qualitativa delle narrazioni degli eletti di tre Consigli Comunali italianiRaciti, Paolo
31-mag-2011Dio abitava già qui : teologia India e ridefinizione dell'identità tra protagonismo indigeno e nuove forme di indigenismo : il caso messicanoTroilo, Claudia
18-apr-2011Diritti umani e capabilities approach : la giustizia globale nell'epoca del Multiple SelfArtibani, Mattia
17-apr-2009Le distorsioni dovute agli stereotipi di genere nell'orientamento degli adultiRizzo, Alessandro
18-giu-2015La doppia differenza : bambini disabili figli di migranti. Uno studio di caso.Ciammetti, Orietta