Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2307/3871
Title: Diritti umani e capabilities approach : la giustizia globale nell'epoca del Multiple Self
Authors: Artibani, Mattia
Advisor: Marramao, Giacomo
Issue Date: 18-Apr-2011
Publisher: Università degli studi Roma Tre
Abstract: Nell’inesauribile diatriba tra liberals e communitarians emerge una terza posizione, che, pur partendo da un orizzonte liberale cerca di modificarlo dall’interno, senza per questo accettare l’idea di riabilitare la virtù all’interno delle questioni di giustizia distributiva. Si tratta del capabilities approach dell’economista Amartya Sen, che, attraverso il concetto di capacità, rimodula le condizioni di giustizia aprendo lo spazio delle libertà senza cadere nel perfezionismo morale, ma rimettendo in gioco i diritti in una visione più ampia ed eterogenea possibile dello sviluppo economico. Lo scopo del presente lavoro é quello di presentare la teoria delle capacità in una versione riveduta che possa superare le critiche che provengono sia da parte liberale che dai comunitari: soprattutto sarà importante dimostrare come il concetto di capacità provenga da una tradizione filosofica che non si rifà unicamente ad Aristotele ma anche e soprattutto a Spinoza, una genealogia che serva a far capire come tale concetto rimandi a quello di potenza e dunque di diritto, quindi rimandi ad un universo categoriale tipico della filosofia politica liberale ma allo stesso tempo capace di un’aspirazione universalistica più incisiva e dialogante con le altre tradizioni. Tale teoria verrà analizzata in questa sede in alcuni degli aspetti più interessanti e sarà utilizzata per superare il fantasma della logica individualista che sta alla base delle teorizzazioni sui diritti. Il problema principale, infatti, nel momento in cui si affrontano questi discorsi, è di cadere nelle accuse di contestualismo portate avanti soprattutto dai teorici degli Asian Values, che contestano il carattere etnicamente connotato dei diritti umani come sono stati teorizzati nella seconda metà del ventesimo secolo dalla dottrina pacificante delle Nazioni Unite. Tramite le variazioni sull’approccio alle capacità, sarà possibile rimodulare il discorso attorno ai due temi principali, ovvero l’identità nella sua versione del Multiple Self e i diritti umani tra contestualismo e lacune, e delineare i punti cardine per una teoria della giustizia globale il più possibile completa e adattabile ad un mondo multipolare, stretto nelle maglie della balcanizzazione ma allo stesso tempo globalizzato non solo a livello politico, ma sociale, culturale ed esistenziale.
URI: http://hdl.handle.net/2307/3871
Access Rights: info:eu-repo/semantics/openAccess
Appears in Collections:Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
T - Tesi di dottorato

Show full item record Recommend this item

Page view(s)

90
Last Week
0
Last month
1
checked on Apr 16, 2024

Download(s)

817
checked on Apr 16, 2024

Google ScholarTM

Check


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.