Browsing by Panel Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico-artistiche


???browse.nav.jump.panel???
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Showing results 127 to 146 of 232 < previous   next >
Issue DateTitleAuthor(s)
2-Apr-2019LA LINGUA DEL COMMEDIOGRAFO GIOVAN BATTISTA FAGIUOLI. UN’EDIZIONE COMMENTATA DE IL FINTO MAGO, OVVERO L’AMOR E L’INTERESSE ACCIECA TUTTI.MAFFUCCI, BRUNILDE
22-Jun-2017La lingua della commedia nell'OttocentoSpecchia, Emanuela
23-Mar-2018La lingua di Chiari commediografo, con un’edizione commentata de La Marianna, o sia l’OrfanaTesta, Andrea
15-Jun-2017LA PITTURA MEDIEVALE NELLA DIOCESI DI TERRACINA-SEZZE-PRIVERNO (SECONDA META' XI-XIV SECOLO)Angelucci, Davide
15-Jun-2017LA RETORICA DELLA RIVENDICAZIONE FEMMINILE NEGLI EPISTOLARI DEL CINQUECENTO TRA FRANCIA E ITALIA: GLI EXEMPLA DI HELISENNE DE CRENNE E DI VERONICA FRANCOManca, Valentina
14-Apr-2008La rimozione della pittura murale. Parabola degli stacchi negli anni cinquanta e sessanta del XX secoloMetelli, Cecilia
17-Apr-2019The language of fashion as Language for Specific Purposes: collecting and analysing a trilingual comparable corpus drawn from the fashion magazines Elle and VogueFiasco, Valeria
12-May-2017Le costruzioni a verbo supporto in latino: habeo + Sintagma PreposizionaleDi Salvo, Francesca
31-Mar-2008Le proposizioni relative con antecedente in italiano antico = Les propositions relatives avec antécédent en ancien italienDe Roberto, Elisa
9-Oct-2020LE SCENE DELLA PASSIONE DI CRISTO NELLA MINIATURA ARMENA DEL VASPURAKAN (SECC. XIII-XIV), CON UNO STUDIO ICONOGRAFICO SULLA PRODUZIONE DELL’ARTISTA YOVSIANZANONE, RACHELE
26-Apr-2012Lessico metaforico dantesco : elementi di tradizione e funzioni semantiche nella "Commedia"Finazzi, Silvia
20-Jun-2016Lettore e letterato : attività  critico-giornalistica (1932-1989) di Giorgio CaproniMiliucci, Fabrizio
2-Jul-2014Libri : pratiche artistiche ed editoriali a Torino nei decenni sessanta e settantaRusso, Valentina
18-Apr-2019LUIGI SCARAMUCCIA (1616-1680) : CATALOGO RAGIONATO DELL'OPERA PITTORICAIOMMELLI, ANTONIO
7-Apr-2011L’apprendimento di costruzioni complesse in italiano L2Luzi, Eleonora
13-Jun-2016L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni a Roma : l’evoluzione degli insediamenti tra antichità e medioevoStefani, Michela
30-Apr-2020L’evoluzione della novella sui giornali e sulle riviste italiane : il caso della « Rassegna Settimanale » (1878-1882)BORRELLI, MARCO
13-Jun-2016L’incastellamento nei Monti Lucretili : insediamenti e popolamento tra il X e il XV secoloBernardi, Martina
31-May-2016Il magnifico corteo sulle macerie: José Tolentino Mendonça e Pier Paolo Pasolini: due poetiche sulle orme di San PaoloLeote De Almeida Dias, Francisco Maria
27-Apr-2010La mano che gioca : itinerari del contagio tra Cinema e VideogamesVaccari, Marco