Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/2307/5953
Titolo: Identità territoriali e storiografia nel Regno di Napoli : edizione critica e studio introduttivo de "La Lucania sconosciuta" di Luca Mandelli di Diano
Autori: Botti, Aniello
Relatore: Lorè, Vito
Cirillo, Giuseppe
Parole chiave: La Lucania sconosciuta
Luca Mandelli
Data di pubblicazione: 15-giu-2016
Editore: Università degli studi Roma Tre
Abstract: La presente ricerca verte sulla figura e sull’opera di Luca Mandelli, agostiniano di Diano nel Principato Citra (oggi Teggiano in provincia di Salerno), nato probabilmente tra la fine del XVI secolo e gli inizi del XVII, morto nel 1672, e autore del manoscritto La Lucania Sconosciuta, prima opera storiografica organicamente dedicata alla Lucania, della quale qui si presenta l’edizione critica, con una premessa introduttiva. L’opera del Mandelli consta di due volumi contrassegnati con i codici X-D-1, di pagine 312, e X-D-2, di pagine 296. Il manoscritto oggi è conservato nella Biblioteca Nazionale di Napoli. Sebbene rimasta incompiuta e inedita, l'opera è stata consultata da eruditi e storici già durante la vita del suo autore, e poi nei due secoli successivi, diventando un punto di riferimento per tutti i successivi studiosi della Lucania. Per un’esatta datazione di questo manoscritto, possiamo dire che il Mandelli intraprese a scrivere la sua opera dopo il 1644, e continuò fino alla sua morte nel 1672. Elementi importanti per seguire le fasi del lavoro sono certamente i riferimenti bibliografici, che il nostro autore cita a margine del testo. Le fonti sono le più varie, dagli autori antichi come Livio, Strabone, Virgilio, Tacito, ecc., sino ai moderni: Summonte, Capaccio, Capobianco, Porzio, Canatalicio, e così via. Si transita dalla storia generale del regno di Napoli agli autori di storie locali, come Quattromani, Mirafioti, Ciarlanti, Pellegrino, ed altri. Nell’introduzione si sono affrontate le problematiche della coeva storiografia del regno di Napoli in rapporto all’opera del Mandelli, mettendo in luce i temi delle identità territoriali del Mezzogiorno. L’edizione critica del testo è accompagnata, a piè di pagina da un “apparato critico positivo” che indica tutte le lezioni, quelle accolte nel testo e quelle rifiutate perché di altra mano o di derivazione incerta, dando conto luogo per luogo, oltre che delle scelte, di tutto quanto può essere utile a far luce su singoli punti del testo: cancellature, note marginali fuori testo, correzioni, ecc., mantenendosi fedeli al manoscritto il più possibile.
URI: http://hdl.handle.net/2307/5953
Diritti di Accesso: info:eu-repo/semantics/openAccess
È visualizzato nelle collezioni:Dipartimento di Studi Umanistici
T - Tesi di dottorato

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato
Botti Aniello tesi dottorato XXVII ciclo roma3.pdf6.2 MBAdobe PDFVisualizza/apri
Visualizza tutti i metadati del documento Suggerisci questo documento

Page view(s)

360
checked on 22-nov-2024

Download(s)

1.645
checked on 22-nov-2024

Google ScholarTM

Check


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.