Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/2307/40870
Titolo: SINDACATO IN MALAM PARTEM E (IR)RETROATTIVITÀ (S)FAVOREVOLE: AI CONFINI DELLA LEGALITÀ PENALE
Autori: CECCHINI, FRANCESCO
Relatore: TRAPANI, MARIO
Parole chiave: SINDACATO DI COSTITUZIONALITA'
EFFETTI SFAVOREVOLI
Data di pubblicazione: 7-apr-2020
Editore: Università degli studi Roma Tre
Abstract: Il sindacato di costituzionalità in malam partem in materia penale, con le sue molteplici implicazioni, rappresenta un punto di osservazione privilegiato del principio di legalità penale nella sua ampia accezione, comprensiva dei principi di riserva di legge, irretroattività e tassatività/determinatezza. Il presente lavoro ripercorre l’evoluzione della giurisprudenza costituzionale relativa alle quaestiones legitimitatis contra reum, dalla preclusione iniziale fondata sul difetto di rilevanza in base al divieto di retroattività delle incriminazioni, all’affermazione del ben più solido sbarramento rappresentato dalla riserva al monopolio del legislatore (statale) della materia penale, all’individuazione delle eccezioni, sempre più numerose, al divieto di pronunce di incostituzionalità con effetti sfavorevoli. Al centro dell’analisi del divieto e delle sue eccezioni un ruolo primario è rivestito dai profili attinenti alla riserva di legge, anche nelle sue intersezioni con le fonti sovranazionali ed internazionali, con particolare riguardo agli obblighi di tutela penale di fonte eurounitaria e convenzionale. La conseguente questione degli effetti temporali delle decisioni del Giudice costituzionale in sfavorem rei, quando ammesse, coinvolge invece i principi di irretroattività della lex gravior e di retroattività della lex mitior, il primo rilevante per i cosiddetti fatti concomitanti, il secondo per i cosiddetti fatti pregressi. Le pronunce più significative in materia di sindacato in malam partem, infatti, contengono al tempo stesso alcune delle più significative prese di posizione della Corte costituzionale sul rango dei due principi, del secondo in particolare. Da ultimo, gli interventi del Giudice delle leggi che, eccezionalmente, aggravano la posizione dell’imputato, necessitano di essere saggiati anche sotto il profilo della tassatività/determinatezza: proprio l’esigenza di assicurare che la decisione della Corte risulti “blindata”, infatti, finisce per rivelarsi quella maggiormente rilevante, anche nel segnare i confini oltre i quali l’ampliamento del novero delle eccezioni non dovrebbe spingersi. Con ciò, le affermazioni della Corte costituzionale sui limiti ai propri poteri in materia penale assumono altresì rilevanza, almeno potenziale, con riguardo al fenomeno del mutamento giurisprudenziale in malam partem e all’esigenza di garanzia del principio di prevedibilità della decisione giudiziaria che, negli scenari dischiusi dalla legalità europea, della tassatività/determinatezza costituisce una sorta di “equivalente funzionale”.
URI: http://hdl.handle.net/2307/40870
Diritti di Accesso: info:eu-repo/semantics/openAccess
È visualizzato nelle collezioni:Dipartimento di Giurisprudenza
T - Tesi di dottorato

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato
Sindacato in malam partem e (ir)retroattività (s)favorevole .pdf2.42 MBAdobe PDFVisualizza/apri
Visualizza tutti i metadati del documento Suggerisci questo documento

Page view(s)

268
checked on 24-apr-2024

Download(s)

776
checked on 24-apr-2024

Google ScholarTM

Check


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.