Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2307/430
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.advisorFerraro, Vittorio-
dc.contributor.authorMazzotti, Eleonora-
dc.date.accessioned2011-06-15T09:27:22Z-
dc.date.available2011-06-15T09:27:22Z-
dc.date.issued2009-04-15-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/2307/430-
dc.description.abstractLa ricerca, nata da un progetto di revisione e integrazione del lessico retorico di J.Ch.G. Ernesti, Lexicon Technologiae Graecorum Rhetoricae, Leipzig 1797 (rist. Hildesheim 1962) segnala ed esamina complessivamente trentatre voci che, pur caratterizzate da una marcata valenza tecnico- retorica, risultano assenti dai principali repertori lessicografici moderni. La selezione di questi vocaboli è stata effettuata attraverso un lavoro articolato in tre distinte operazioni: 1) esame degli indici in appendice alle edizioni dei manuali retorici antichi e dei corpora scoliografic; 2) lettura diretta dei manuali stessi; 3) verifica dell'effettiva rilevanza retorica dei vocaboli così individuati. Al fine di garantire la massima coerenza alla selezione dei materiali, è stata seguita la norma di considerare rilevanti soltanto quelle voci per le quali si disponesse di almeno due attestazioni retoricamente significative, e preferibilmente in autori diversi. Per praticità di esposizione e di consultazione, inoltre, si è reputato opportuno suddividere i termini selezionati in due distinte sezioni: nella prima sono stati presi in considerazione i termini attestati come denominazioni di figure o procedimenti stilistici; nella seconda sono stati invece inclusi termini originari del lessico grammaticale successivamente specializzatisi in accezioni tecnico-retoriche. È stato così possibile individuare nuove figure retoriche, come la "figura dell'indivisione", quella del "ritorno al soggetto" dopo una digressione, o ancora quelle dell'"intreccio" e del "movimento a ritroso", solo per menzionare alcuni esempi particolarmente significativi. A ciascuna voce è stato dedicato un capitolo specifico, composto dei seguenti elementi: 1) quadro sintetico dell'evoluzione semantica; 2) analisi delle attestazioni retoriche e/o retorico-grammaticali; 3) definizione dell'esatto significato retorico. Pur rinunciando a qualunque pretesa di esaustività, il presente studio si prefigge dunque il duplice obiettivo di denunciare i limiti dei repertori lessicografici moderni e di ampliare i confini della dottrina retorica antica, recuperando materiale dimenticato e aprendo, se possibile, nuove piste di ricerca.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.publisherUniversità degli studi Roma Treit_IT
dc.titleLa retorica dimenticata : nuove ricerche sul vocabolario grecoit_IT
dc.typeDoctoral Thesisit_IT
dc.subject.miurSettori Disciplinari MIUR::Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche::LINGUA E LETTERATURA GRECAit_IT
dc.subject.miurScienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche-
dc.subject.anagraferoma3Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico-artisticheit_IT
local.testtest-
dc.description.romatrecurrentDipartimento di Studi sul mondo antico*
item.grantfulltextopen-
item.languageiso639-1other-
item.fulltextWith Fulltext-
Appears in Collections:X_Dipartimento di Studi sul mondo antico
T - Tesi di dottorato
Files in This Item:
File Description SizeFormat
laretoricadimenticata.pdf673.24 kBAdobe PDFView/Open
Show simple item record Recommend this item

Page view(s)

245
checked on Nov 21, 2024

Download(s)

476
checked on Nov 21, 2024

Google ScholarTM

Check


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.