Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/2307/5948
DC Field | Value | Language |
---|---|---|
dc.contributor.advisor | Volterra, Alessandro | - |
dc.contributor.author | Landricina, Matteo Elis | - |
dc.date.accessioned | 2018-07-09T10:33:04Z | - |
dc.date.available | 2018-07-09T10:33:04Z | - |
dc.date.issued | 2016-05-13 | - |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/2307/5948 | - |
dc.description.abstract | Adoperando fonti edite ed inedite di archivi di diversi paesi, la presente tesi dottorale offre uno sguardo approfondito sul modo in cui tre delle principali potenze occidentali, la Gran Bretagna, gli Stati Uniti d'America e la Repubblica Federale Tedesca, si rapportarono agli sviluppi politici ed economici nel primo paese a divenire independente dell'Africa sub-sahariana, il Ghana, negli anni del governo di Kwame Nkrumah (1957-1966). Ripercorrendo l'evoluzione politica interna del Ghana in parallelo ai principali eventi della decolonizzazione africana e della Guerra Fredda di quegli anni, l'autore argomenta in particolare che il deterioramento dei rapporti tra il Ghana e i suddetti tre paesi a partire dal 1960 sia dovuto alla fondamentale divergenza tra la visione politica di Nkrumah, che vedeva nel proprio paese la chiave di volta di un governo socialista pan-africano e anti-imperialista, e quella delle leadership occidentali, che volevano fare del Ghana un modello esemplare di democrazia liberale e nazionalismo anti-comunista in Africa. | it_IT |
dc.language.iso | en | it_IT |
dc.publisher | Università degli studi Roma Tre | it_IT |
dc.subject | Ghana | it_IT |
dc.subject | Nkrumah | it_IT |
dc.subject | Gran Bretagna | it_IT |
dc.subject | Germania | it_IT |
dc.title | From “Our Experiment” to the “Prisoner of the West” : Ghana’s Relations with Great Britain, the United States of America and West Germany during Kwame Nkrumah’s Government (1957-1966) | it_IT |
dc.type | Doctoral Thesis | it_IT |
dc.subject.miur | Settori Disciplinari MIUR::Scienze politiche e sociali::STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA | it_IT |
dc.subject.isicrui | Categorie ISI-CRUI::Scienze politiche e sociali::Political Science & Public Administration | it_IT |
dc.subject.anagraferoma3 | Scienze politiche e sociali | it_IT |
dc.rights.accessrights | info:eu-repo/semantics/openAccess | - |
dc.description.romatrecurrent | Dipartimento di Scienze Politiche | * |
item.fulltext | With Fulltext | - |
item.grantfulltext | restricted | - |
item.languageiso639-1 | other | - |
Appears in Collections: | Dipartimento di Scienze Politiche T - Tesi di dottorato |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Ghana's Relations With Britain_ the US and West Germany - DEF - ML.pdf | 2.07 MB | Adobe PDF | View/Open |
Page view(s)
149
checked on Mar 28, 2025
Download(s)
663
checked on Mar 28, 2025
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.