Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2307/40633
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.advisorClarizia, Renato-
dc.contributor.authorPomes, Annalisa-
dc.date.accessioned2022-03-25T13:59:03Z-
dc.date.available2022-03-25T13:59:03Z-
dc.date.issued2017-06-21-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/2307/40633-
dc.description.abstractLa presente trattazione si propone l’obiettivo di indagare l’istituto del leasing avente ad oggetto un immobile da adibire ad abitazione principale, recentemente introdotto dal legislatore al fine di fronteggiare l’attuale emergenza abitativa. La novità si inserisce nel percorso teso ad affrancare lo strumento del leasing dall’esercizio dell’attività imprenditoriale, ampliando il suo raggio di applicazione a beni non direttamente connessi all’attività di impresa, percorso intrapreso già con l’introduzione del leasing immobiliare in genere e del leasing mobiliare di beni di largo consumo. L’esportazione del modello di leasing verso territori in cui gli attori sono soggetti diversi da quelli che prendono parte generalmente nell’operazione di leasing tradizionale ed in cui l’oggetto della contrattazione non è più un bene strumentale all’attività di impresa, bensì un bene di primaria importanza, quale l’abitazione principale, suggerisce di verificare la compatibilità della disciplina in tema di leasing alla nuova figura, nonché il rispetto dei principi di stampo europeistico, preposti alla tutela del consumatore. La normativa, che ha indubbiamente il pregio di rappresentare il primo vero intervento compiuto legislativo in materia di leasing, mostra tuttavia una forte incoerenza con il sistema delle tutele previste a favore dei soggetti considerati deboli nelle negoziazioni, in particolare a destare i maggiori dubbi di incoerenza sono le previsioni in materia di risoluzione e quelle riguardanti i rischi inerenti al perimento dei beni. Prima di affrontare la specifica trattazione in tema di leasing immobiliare abitativo, risulta necessario svolgere alcune riflessioni sul contratto di leasing come tradizionalmente inteso e sugli aspetti e le problematiche che maggiormente lo hanno interessato, per verificare se la nuova figura possa essere ricompresa pienamente nella classica nozione di leasing finanziario ovvero se essa presenti aspetti innovativi che la distanziano dalla prima. Solo dopo aver compreso ciò, sarà agevole delineare le criticità e perplessità riguardanti la nuova figura.en_US
dc.language.isoiten_US
dc.publisherUniversità degli studi Roma Treen_US
dc.subjectLEASING IMMOBILIARE ABITATIVOen_US
dc.titleLA LOCAZIONE FINANZIARIA ED IL LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO TRA ASPETTI INNOVATIVI E PROFILI DI CRITICITA'en_US
dc.typeDoctoral Thesisen_US
dc.subject.miurSettori Disciplinari MIUR::Scienze giuridiche::DIRITTO PRIVATOen_US
dc.subject.isicruiCategorie ISI-CRUI::Scienze giuridicheen_US
dc.subject.anagraferoma3Scienze giuridicheen_US
dc.rights.accessrightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess-
dc.description.romatrecurrentDipartimento di Giurisprudenza*
item.grantfulltextrestricted-
item.languageiso639-1other-
item.fulltextWith Fulltext-
Appears in Collections:Dipartimento di Giurisprudenza
T - Tesi di dottorato
Files in This Item:
File Description SizeFormat
TESI DOTTORATO LEASING ABITATIVO.pdf1.28 MBAdobe PDFView/Open
Show simple item record Recommend this item

Page view(s)

189
checked on Nov 21, 2024

Download(s)

690
checked on Nov 21, 2024

Google ScholarTM

Check


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.